NEWS
Le regole vitali per chi lavora in quota con i DPI anticaduta
Raccolte da Suva le otto regole vitali per eseguire in sicurezza i lavori in quota con i DPI anticaduta. I sistemi di protezione collettiva, la formazione, la manutenzione, i punti di ancoraggio, la pianificazione e i piani di salvataggio.
Lucerna, 4 Apr – Pur partendo da dati infortunistici più bassi (25 infortuni mortali all’anno per cadute dall’alto) rispetto ai nostri, anche in Svizzera ci si interroga sull’efficacia delle strategie di prevenzione delle troppo numerose cadute dall’alto nel mondo del lavoro. Incidenti gravi e mortali a cui spesso – ricorda Suva, l’Istituto elvetico per l'assicurazione e la prevenzione degli infortuni – “non sono immuni neanche i lavoratori con maggiore esperienza”. E sicuramente uno dei motivi più importanti delle cadute dall’alto è correlato all’assenza di DPI anticaduta o al loro uso scorretto, alla scarsa manutenzione dei dispositivi e alla carenza di formazione del personale.
Continua a leggere su www.puntosicuro.it
Fonte: Puntosicuro