top of page

NEWS

Controllare le notizie online

Sicurezza e salute sul lavoro in Europa: stato e tendenze 2023

 

Ambienti di lavoro sani e sicuri in Europa: l’EU-OSHA rivela le più recenti tendenze al vertice UE sulla sicurezza e la salute sul lavoro 2023.

 

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha presentato ieri la sua relazione faro Sicurezza e salute sul lavoro in Europa: situazione e tendenze 2023 in occasione del vertice dell’UE sulla sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) a Stoccolma. Viene fornita un’analisi completa della situazione e degli sviluppi contestuali della SSL nell’Unione europea in questi ultimi anni, accompagnata da indicazioni sulle tendenze emergenti. 

La relazione dell’EU-OSHA «Sicurezza e salute sul lavoro in Europa: situazione e tendenze 2023» fornisce un’analisi essenziale dei miglioramenti registrati nei luoghi di lavoro in tutta l’UE, ma anche degli ambiti in cui abbiamo ancora molto lavoro da fare. – Nicolas Schmit 

«Ad esempio, tra il 1998 e il 2019 gli infortuni sul lavoro non mortali sono diminuiti del 58 % nell’UE, mentre quelli mortali sono scesi del 57 %. A queste riduzioni ha contribuito il miglioramento delle misure di prevenzione, oltre agli sviluppi economici e ai mutamenti della forza lavoro. Tuttavia, il calo si è verificato per la maggior parte prima del 2010 e le cifre sono rimaste stagnanti negli ultimi anni» riferisce il direttore esecutivo ad interim dell’EU-OSHA William Cockburn. La relazione offre inoltre una panoramica che comprende i potenziali miglioramenti, l’andamento stagnante e la natura ambigua degli sviluppi, le aree problematiche come le forme di lavoro atipiche, la non conformità alla normativa sulla SSL o l’inattività fisica, e infine le sfide future. 

Nicolas Schmit, commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali, ha accolto con favore la relazione: «La salute e la sicurezza sul lavoro costituiscono una parte essenziale delle attività di qualsiasi organizzazione. I cambiamenti intervenuti nei luoghi di lavoro determinati dalla crisi COVID-19, dalle transizioni verde, digitale e demografica, nonché dai progressi scientifici e tecnologici, hanno condotto la Commissione ad adottare, nel giugno 2021, un nuovo quadro strategico dell’UE in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro 2021-2027. La relazione dell’EU-OSHA “Sicurezza e salute sul lavoro in Europa: situazione e tendenze 2023” fornisce un’analisi essenziale dei miglioramenti registrati nei luoghi di lavoro in tutta l’UE, ma anche degli ambiti in cui abbiamo ancora molto lavoro da fare». 

Continua a leggere su: Sicurezza e salute sul lavoro in Europa: stato e tendenze... (puntosicuro.it)

Fonte: Puntosicuro.it

 

bottom of page